Ore 21.15 – Palco della Festa

In questo tempo difficile da interpretare l’esperienza di Francesco Gesualdi offre dei punti di riferimento validi e praticabili per tutti. Ci mettiamo volentieri in ascolto di chi, con coraggio, tenta strade nuove.
Francesco Gesualdi ha pubblicato vari libri e articoli riguardanti la negazione dei diritti umani, lo sfruttamento del lavoro minorile, il potere delle multinazionali, la crisi dell’occupazione, l’impoverimento a livello globale, il problema energetico, il debito del Terzo Mondo, l’inquinamento e la distruzione dell’ecosistema. Promuove l’uso di strumenti come il consumo critico, la “non collaborazione”, il boicottaggio, il commercio alternativo, l’obiezione fiscale, la finanza sostenibile, le reti locali, la banca del tempo, lo sviluppo sostenibile, cercando in questo modo di favorire una rivoluzione degli stili di vita, della produzione e dell’economia.
Francesco, residente nel pisano, utilizza tutto il suo tempo per coordinare e svolgere le attività del “Centro Nuovo Modello di Sviluppo” di Vecchiano (PI), un centro di documentazione che si occupa di squilibri sociali e ambientali a livello internazionale, con l’obiettivo di indicare le iniziative concrete che ciascuno può assumere.