Ore 17.30 – Tenda dell’Incontro
Rachel Carson, pioniera dell’Ecotossicologia narrava che l’uomo fosse l’unica “specie” di essere vivente ad aver cambiato in misura non trascurabile la natura del proprio mondo.
Su questo tema discutono Matteo Maccanti e Ilaria Ceciarini, entrambi giovanissimi, studenti rispettivamente di “Scienze e Tecnologie Ambientali, Geologiche e Polari” ed “Ecotossologia e Sostenibilità Ambientale”.
Matteo ha svolto un periodo di studio e ricerca presso l’Environmental Protection Agency di Narragansett in Rhode Island (USA), oltre a partecipare ad eventi internazionali di ricerca ed aver contribuito ad alcune pubblicazioni su riviste specialistiche internazionali.
Nel suo lavoro si occupa di Sostenibilità Ambientale, tramite metodologie di contabilizzazione dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e del contributo della natura alle produzioni antropiche: Bilancio dei Gas Serra, Energy e Life Cycle Assessment (LCA) a sistemi di produzione dell’energia, sistemi urbani e di macroarea e sistemi agricoli.
Ilaria si è dedicata allo studio dell’interazione tra l’uomo e l’ambiente per determinare la salute degli ecosistemi e gli effetti che l’attività antropiche hanno sulla vita degli organismi che li vivono.