Ore 21.15 – Palco della Festa

Donato “Dodi” Battaglia è nato a Bologna il 1° giugno 1951, proveniente da una famiglia di musicisti (il padre suonava il violino, un nonno il piano, uno zio la chitarra). Riceve a 5 anni il suo primo strumento, una fisarmonica, e comincia ad andare a lezione imparando a leggere la musica ancor prima di imparare a leggere e scrivere. Dopo quasi 9 anni di fisarmonica, esplode la passione per la chitarra elettrica, grazie alla scoperta degli Shadows. Da lì ad un anno comincia a suonare in vari gruppi dell’area bolognese, fino ai “Meteors”,che gli permette di aprire addirittura una serata a Jimi Hendrix.

Notato da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, gli viene chiesto, ad appena 17 anni, di entrare a far parte dei Pooh: I grandi successi, nonché pietre miliari della loro discografia, in cui la sua voce è ormai imprescindibile, sono innumerevoli. Firma infatti da solo le musiche di alcune fra le più intense e particolari canzoni del gruppo,
La sua attività come autore lo vede firmare anche canzoni per Riccardo Fogli, Irene Fargo, Mia Martini, Lena Biolcati, Lorella Cuccarini, Massimo Ranieri, Alice, Daniele Battaglia e Annalisa Minetti.
Come musicista Dodi annovera numerosi premi, fra cui nel 1981 quello conferitogli dal prestigioso giornale tedesco Die Zeitung come miglior chitarrista europeo, confermato nel 1986 da parte della rivista “Stern”. Poi per i due anni consecutivi anche la critica italiana, sebbene tardivamente, lo decreta miglior chitarrista italiano, il primo anno su tutti poi come chitarrista pop.
Nel 1986 gli è stato conferito dal Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, il titolo di Cavaliere della Repubblica italiana.
Modestamente e ironicamente lui si è sempre definito solo come “il più bravo chitarrista dei Pooh”.
Dodi vanta 20 anni di esperienza nelle gare automobilistiche (turismo) da solo o in squadra con Giorgio Faletti, collezionando parecchie vittorie e record in pista. Oggi corre sui kart per beneficenza, con l’associazione “Kart No War”, affiliata a Rock No War. Sci, nuoto e palestra sono altri sport praticati per diletto. È tifoso del Bologna e dell’Inter.